ASSEMBLEA ANNUALE 2016
In data 14 Febbraio 2016 si e’ tenuta ad Alzate Brianza l’assemblea annuale dell’associazone con una nutrita partecipazione di associati relatore sig. Aldo Metalori su “ POLLINE: LA NUOVA FRONTIERA DELL’APICOLTURA ITALIANA” argomento che si e’ rivelato molto interessante sia…
PRODUZIONE E SELEZIONE DI API REGINE 2016
In data 16 Gennaio presso la sede AVIS di Como si e’ tenuto il corso teorico “PRODUZIONE E SELEZIONE DI API REGINE” che ha visto una notevole partecipazione di associati con grande interesse per l’argomento.
1° CORSO BASE DEGUSTAZIONE MIELI 2015
Ottobre 2015. Una giornata dedicata all’assaggio ed al riconoscimento dei mieli.
INVERNAMENTO E CONDUZIONE INVERNALE 2015
Corso pratico di invernamento tenutosi nell’Ottobre 2015.
INGABBIAMENTO E TRATTAMENTO ESTIVO 2015
Corso pratico tenutosi il 4 e l’11 Luglio 2015. Si è parlato di corretta lotta alla varroa e come creare nuovi nuclei.
SVERNAMENTO E CONDUZIONE PRIMAVERILE 2015
Corso pratico tenutosi in Marzo 2015. Sono state mostrate anche le corrette modalità per contenere al massimo le sciamature primaverili.
PRODUZIONE DI API REGINE 2015
Corso teorico e pratico tenutosi nel Gennaio 2015
Notiziario APACL Ottobre 2015
Contattaci !

ha sede in Como, piazza Camerlata 9, presso la sede dell’Unione Agricoltori.
Nel caso in cui si avesse necessità di recuperare uno sciame di api, l’Associazione si è attivata suddividendo il territorio in zone di competenza e fornendo ai Vigili del Fuoco un elenco di apicoltori nostri associati specializzati in tale operazione. Tale elenco è stato fornito sia ai Vigili del Fuoco di Como che a quelli di Lecco. Contattando i Vigili del Fuoco si potrà quindi attivare tempestivamente il recupero.
La segreteria è aperta il martedì dalle ore 9,00 alle ore 12,30 e dalle ore 14,00 alle ore 17,30.
Il giovedì dalle ore 9,00 alle ore 13,00.
Potete raggiungerci via telefono allo 031 59 21 98
oppure via e-mail apacl.como@gmail.com
Leggi la nostra privacy policy e la nostra cookie policy