Questo gruppo diventò col tempo l’Associazione Apicoltori di Como. Successivamente venne inclusa anche la provincia di Lecco, ed ecco che, nel 1997, tramite la compilazione del verbale costitutivo, nasce l’Associazione Produttori Apistici delle Province di Como e Lecco come la conosciamo oggi.
LE FINALITA’ DELL’ASSOCIAZIONE
Le finalità dell’Apacl sono ben definite nel suo statuto che è poi lo strumento che ne definisce anche l’organizzazione.
Scopo principale è mettere a disposizione di tutti gli associati le informazioni e le tecniche apistiche migliori finalizzate al benessere delle api ed ai migliori risultati produttivi e qualitativi per gli apicoltori, mediante incontri specifici e corsi di formazione decisi dal consiglio direttivo in base alle richieste ed alle segnalazioni dei vari associati.
IL CONSIGLIO DIRETTIVO
Il Consiglio Direttivo viene eletto durante l’assemblea annuale aperta a tutti i soci e dura in carica 3 anni. E’ costituito da 9 Consiglieri, 7 Revisori dei Conti ed 1 Sindaco. Dopo la nomina eleggono al loro interno un Presidente e 2 Vicepresidenti.
Il Consiglio Direttivo si riunisce mediamente ogni mese salvo consigli straordinari per problemi specifici.